
Ho cominciato a cantare sotto la guida della Prof. Stefania Scarinzi. Ho frequentato il Centro Attività Musicali di Scandicci (FI) studiando con Stefania Scarinzi, Ettore Bonafè, Alessandro Galati e Alessandro Di Puccio dedicandomi allo studio del linguaggio jazzistico. Nel Giugno del 2002 ho sostenuto gli esami al Conservatorio Statale e conseguito la Licenza di Solfeggio e Teoria e il Complementare di Pianoforte (triennale). Ho approfondito il jazz e l’improvvisazione con Piero Leveratto, Sheila Jordan, Mark Murphy, Roberta Gambarini. Nel 2004 ho partcipato ai seminari estivi internazionali di Siena Jazz seguendo il corso di arrangiamento e composizione curato dal M°Tommaso, dal M° Gazzani e il M°Schiaffini. Ho approfondito la tecnica vocale frequentando il corso di di Estill Voice Training System. Nel novembre del 2013 mi sono laureta presso il Conservatorio Statale “Luigi Cherubini” al biennio di Jazz. La mia attività didattica è estremamente intensa ed ha inizio del 2000 insegnando nelle Scuole di musica del Chianti Fiorentino (per vedere le scuole dove insegno attualmente, clicca qui. Ho collaborato con il gruppo vocale di musica brasiliana “Tamanduà” come cantante e percussionista pubblicando i lavori discografici “Alquimia” (Drycastle 2010) e “Olio di cacao” (Drycastle 2015). Canto e suono nel il trio swing “Tea for Three” con Stefano Montagnani (guit), Riccardo Bonciani (pf) e Mirco Capecchi (cb). Ho collaborato come vocalist nella Big Band “50028” diretta da Tolmino Marianini. Sono componente del gruppo vocale al femminile Quartagramma. Sono corista della Faberband (tributo a Fabrizio De Andrè) dove suono anche flauto traverso e percussioni. Nel 2009 ho collaborato come corista nella band “Faber per sempre” di Pier Michelatti (bassista “storico” di Fabrizio De Andrè). Nel 2014 ho lavorato come corista nel tour “Solo insieme live 7.0” di Gianni Morandi.